English
Italiano
Seguiteci
facebook
twitter
youtube
rssfeed
Interni Magazine
Marzo 2015
Natural Light
Power
ABBONATI
€ 59.90 anno
Architettura Interni
Design
Prodotti
News
Special Features
Showroom
Persone
Agenda
Appuntamenti
Speciale FuoriSalone
Special 60
System
Interni Magazine
Interni Itinerari
Interni Panorama
King Size
Annuals
Design Index
Libri
Eventi
LC 50 Project
Innovative Landscape Talks
Special Design Anniversary
Feeding new ideas for the city
Edizioni 1998-2014
Milano Design Run
Expo 2015
Uno sguardo su ExpoMilano2015
Guide
Design Index
Guida Fuorisalone®
Guida Zee Milano
Design Guide Paris
Design Guide New York
Design Guide Moscow
Index
Cerca
Cerca
Website
Design Index
Cerca
Cerca
Seleziona categoria
Homepage
Architettura Interni
Design
News
• Special Features
• Showroom
• Persone
Agenda
• Appuntamenti
• Speciale FuoriSalone
System
• Interni Magazine
• Interni Itinerari
• Interni Panorama
• King Size
• Annuals
• Design Index
• Libri
Eventi
• LC 50 Project
• Innovative Landscape Talks
• Special Design Anniversary
• Feeding new ideas for the city
• Edizioni 1998-2014
• Milano Design Run
Expo 2015
• Uno sguardo su ExpoMilano2015
Guide
• Design Index
• Guida Fuorisalone®
• Guida Zee Milano
• Design Guide Paris
• Design Guide New York
• Design Guide Moscow
Cerca
Cerca
Website
Design Index
Cerca
Cerca
Coming Soon
Coming Soon
The new place to be on the web
internimagazine.it
Uno sguardo su ExpoMilano2015
Uno sguardo su Expo
Interni racconta Expo Milano 2015 attraverso una serie di scatti d’autore
Materiali nuova specie
Materiali nuova specie
Di Valentina Croci
Funghi che agiscono da collante. Batteri che riparano il cemento. Superfici ‘smart’ che inglobano funzioni differenziate. Dalla ricerca per una produzione sostenibile nascono nuove applicazioni per il design e l’architettura
Arte, natura & sci
Arte, natura & sci
Testo di Laura Ragazzola
Un cubo di vetro di tremila metri quadrati espositivi, protetto da un nido in legno intrecciato, è il primo museo realizzato da Shigeru Ban negli Stati Uniti: L’Aspen Art Museum porta l’arte contemporanea fra le Montagne Rocciose (e le piste da sci) del Colorado
I segreti del colore
I segreti del colore
Di Valentina Croci
Nei progetti di Hella Jongerius gli accostamenti cromatici diventano un linguaggio capace di trasformare la percezione e il significato degli oggetti
Mater materia 2
Mater materia 2
Di Guido Musante
Dagli anni ’60 Clino Castelli studia le qualità intrinseche della materia e il suo ruolo nell’esperienza emozionale del design. Oggi con il concetto di ‘noform’ spiega il rapporto tra questa ricerca e il rinnovamento dei linguaggi plastici contemporanei
Palcoscenico sulla città
Palcoscenico sulla città
Testo di Antonella Boisi
A Vienna, un roof-top apartment nel centro storico, che si affaccia su una generosa terrazza-belvedere, concepito come un unicum segnato da fluide relazioni spaziali e visive tra dentro e fuori. Nel nome della luce e del custom-made
Superfici aumentate
Superfici aumentate
Di Stefano Caggiano
L’infiltrazione ubiqua della tecnologia rende porosa e performante la pelle degli oggetti, così capace di uno scambio continuo con l’ambiente circostante
Intorno alla corte
Intorno alla corte
Testo di Antonella Boisi
Nel centro storico di Ragusa, in Sicilia, una casa dove svuotare e ricostruire, recuperando l’esistente, ha significato rileggere una tipologia tradizionale in chiave contemporanea ed eco-friendly
Sliding doors
Sliding doors
Testo di Laura Ragazzola
A Barcellona, nel suo cuore più antico, Un’architettura ‘sottile’ si inserisce come una lama fra gli edifici d’epoca della città. Aprendo e chiudendo la sua facciata a ‘brise soleil’, la casa gioca tutte le sue carte sulla ricerca di una nuova immagine Urbana. Nel segno della Contemporaneità
Luce secondo natura
Luce secondo natura
Testo di Danilo Signorello
La finestra per tetto lascia fluire la luce solare all’interno di un edificio e apre la vista sul cielo. Garantendo benessere psicofisico, risparmio energetico e rivalutazione dell’immobile
Come un dipinto astratto
Come un dipinto astratto
Testo di Matteo Vercelloni
A Panama, un duplex sospeso sullo skyline urbano e affacciato sull’Oceano Pacifico. Uno spazio domestico pensato come un quadro astratto tridimensionale, omaggio alle avanguardie artistiche europee del '900, dove gli arredi diventano macchie di colore disposte su una ‘tela’ bianca, grigia e nera
Featured articles
Architettura Interni
Art, nature & skiing
Progetto di Shigeru Ban Architects
Foto di Billy Farrell, Michael Moran,
Tony Prikryl e Derek Skalko
Testo di Laura Ragazzola
Design
Materiali nuova specie
Di Valentina Croci
Design
Mater materia 2
Di Guido Musante
Design
I segreti del colore
Di Valentina Croci
PUBBLICITÀ
Latest news
Special Features
Condividere: il cammino comune del Padiglione Caritas e del Padiglione Enel
Special Features
Tradizione e innovazione nell’architettura del Padiglione Russia
Special Features
Nutrirsi guardando
Special Features
Azerbaijan: un tesoro di biodiversità
Special Features
Paesaggi in legno
Special Features
Premio Carlo Scarpa
facebook.com/internimagazine
23rd June 2015 17:17
Energy For Creativity by Interni Future Flowers e The Copper Labyrinth le installazioni aperte fino al 31 ottobre all'Università degli Studi di ...
leggi tutto
@INTERNIMagazine
Segui @INTERNIMagazine
#HouseinMotion
2018 Domenica 22 Aprile h 19 Aula Magna Università degli Studi di Milano A Tribute to Fabrizio de A…
https://t.co/hrnjNLjECM
“House in Motion” 16/28 aprile Interni celebra 20 anni della mostra-evento organizzata per il
#FuoriSalone
. Partec…
https://t.co/OebQvtsiyl
Interni
#HouseinMotion
Sabato 21 Aprile 2018, ore 19.00 Aula Magna Università degli Studi di Milano ARCHITETTURA AD…
https://t.co/0GHjt9yEi0
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato con le ultime novità sul design
send